Crea sito
Skip to content
sabato, Dicembre 2, 2023
Ultimo:
  • Marco Vincisgrassi: come se fosse antani
  • L’inchino alle Tremiti del mago della chitarra jazz-fusion
  • Franco Di Donato: il cartellone dei concerti per il 2023
  • Su Radio MusicAq per Underground City ci sono i Bussola Rotta con “Sprazzi”
  • Su Radio MusicAq per La Grande Musica c’è Pippo Matino
MusicAq magazine

  • SPETTACOLI
  • MAGAZINE
    • Abruzzo
    • Artisti
    • Curiosità
    • Discografia
    • Inside MusicAq
    • Italia
    • L’Aquila
    • Mondo
    • Radio MusicAq
    • Spettacoli
  • RADIO
  • ENCICLOPEDIA
  • CONTATTI
    • Diffondi la tua musica con Radio MusicAq
  • WORLDWIDE OPEN MUSIC

Enrico Mirabassi

Worldwide Open Music
musicaq 28 Giugno 202316 Novembre 2023 Claudio Cauzillo, Enrico Mirabassi, Fabrizio De André, Gianfranco Continenza, Giovanni Baldassarri, Lucio Paolo Esposito, Marco Vincisgrassi, Marco Vincisgrassi e la Beata Gioventù, Mike Bongiorno

Marco Vincisgrassi: come se fosse antani

Sta per uscire Come se fosse Antani, il primo album di Marco Vincisgrassi che abbiamo avuto l’onore di ascoltare per raccontarlo

Read More
AbruzzoArtistiItalia
musicaq 15 Febbraio 202121 Dicembre 2021 Claudio Cauzillo, Enrico Mirabassi, Gianfranco Continenza, Giovanni Baldassarri, Lucio Esposito, Marco Vincisgrassi, Marco Vincisgrassi e la Beata Gioventù

Marco Vincisgrassi e la Beata Gioventù

Marco Vincisgrassi, pescarese di nascita e perugino di adozione, è un cantastorie anacronistico, fuori tempo, a volte mistico.

Read More
[events-calendar-countdown id="5002" backgroundcolor="#377a24" font-color="" show-seconds="no" size="small" event-start="" event-end="" autostart-next-countdown="yes" autostart-text="Evento iniziato. Ricarica la pagina per vedere i prossimi eventi." autostart-future-countdown="yes" future-events-list="" main-title="Prossimamente"]

DISCLAIMER

Questo sito non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

MUSICA, IMMAGINI E VIDEO
La musica, le immagini e i video pubblicati in questo sito sono acquisiti dal web a cui sono rilasciati dagli autori sotto licenze Creative Commons, Copyleft, o di pubblico dominio. Può capitare che alcuni artisti pubblichino inizialmente sotto licenze libere e poi, quando diventano più conosciuti, passino a società di gestione dei diritti, come per esempio la SIAE. Siccome è oggettivamente impossibile verificare giorno per giorno queste situazioni, se riscontrate pubblicazioni che non sono più Creative Commons, Copyleft o di pubblico dominio, per favore segnalatelo a radiomusicaq (at) gmail.com, in modo che possano essere rimossi. Grazie.

LINK ESTERNI
I collegamenti esterni sono presenti in questo sito in quanto di possibile utilità per gli utenti, ma questo non implica una verifica della completezza e correttezza delle informazioni in essi contenute.

EMBEDDING / FRAMING
Per quanto riguarda l’embedding / framing di contenuti audio / video, in questo sito ci si attiene a quanto stabilito dalla Corte di Giustizia UE. Il solo fatto che un’opera protetta, liberamente disponibile su un sito Internet, venga inserita in un altro sito Internet mediante un collegamento utilizzando la cosiddetta tecnica dell’inclusione (framing) non può essere qualificata come comunicazione al pubblico ai sensi dell’art. 3, par. 1, Direttiva 2001/29/CE, dal momento che l’opera non è trasmessa a un pubblico nuovo né comunicata secondo una modalità tecnica specifica diversa da quella della comunicazione originale (Ordinanza 21/10/2014, n. C-348/13 della Corte di Giustizia Europea – vedi anche Sentenza 13/02/2014, n. C-466/12 della Stessa).

Sponsorship

Ownership

Worldwide Open Music
Copyright © 2023 MusicAq magazine. All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

Terms and Conditions - Privacy Policy