Maestro di stile, rigorosamente made in Italy
Protagonista della scena fusion internazionale, Gianfranco Continenza è un maestro di stile, rigorosamente made in Italy.
Cominciamo col dire che suona una chitarra tutta sua, e quando diciamo sua intendiamo sua per davvero.

Infatti, per la APS guitars di Alessandro Pizzi, apprezzatissimo liutaio italiano insediato in quel di San Giovanni Teatino, ha firmato la GC signature, soprannominata The Queen, la regina.
I due hambucker e il single coil sono della riminese Mama pickups.

Quanto agli effetti (over drive, compressore ed echo/delay), affida la personalizzazione del suono ai pedali della Fattoria Mendoza, costruiti totalmente a mano dall’azienda cremonese capitanata da Maurizio Beltrami.

L’amplificazione è assicurata da un Little Jazz, prodotto dall’azienda abruzzese DV Mark.

Italianissime sono anche le corde, realizzate a mano dalla veneta Dogal.

A Gianfranco Continenza, chitarrista, compositore, che è stato il primo docente di chitarra jazz al Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara ed è fondatore della CMA – Contemporary Music Academy, abbiamo dedicato due articoli (qui e qui) che vi invitiamo a leggere o rileggere.
È stato uno dei pionieri di Radio MusicAq, perché l’ha sostenuta sin dall’inizio e senza nessuna esitazione, mettendo a disposizione del pubblico – gratuitamente – i brani più significativi del proprio repertorio.
Encomiabile è il suo impegno anche sul fronte dell’insegnamento.
Durante l’emergenza Covid-19, i suoi allievi possono seguire le sue lezioni in tutta sicurezza, via Skype.

Per ringraziarvi dell’attenzione, vi salutiamo con questa incredibile Guitar Extravaganza di Gianfranco Continenza.