MusicAq magazine e Radio MusicAq vi augurano buone feste 2021
In questi tre anni abbiamo dedicato un’attenzione che mai nessuno prima di noi ha dedicato alla musica del nostro territorio.
Continua a leggereIn questi tre anni abbiamo dedicato un’attenzione che mai nessuno prima di noi ha dedicato alla musica del nostro territorio.
Continua a leggereSosteniamo la vera ripresa economica delle imprese e dei professionisti seri, corretti, innovatori, responsabili.
Continua a leggereCon questa lettera aperta, Michele Babbo, fondatore del gruppo Facebook MusicAq, ha lanciato la sua iniziativa, indirizzandola al sindaco Pierluigi Biondi.
Continua a leggereNon vogliamo esporre il nostro punto di vista sulla gestione della pandemia, ma chiarire quali sono i nostri valori, i nostri scopi e i nostri obiettivi. Possiamo concederci questa franchezza perché siamo liberi, non abbiamo padroni, e rispondiamo soltanto alla nostra coscienza.
Continua a leggereCon il primo numero della rivista MusicAq magazine, intendiamo svolgere un piccolo esperimento, una specie di prova generale, giusto per vedere cosa siamo in grado di fare.
Continua a leggereRispondiamo ad alcuni quesiti frequenti che ci sono pervenuti e continuano a pervenirci in questi giorni e in queste ultime ore dall’evento.
Continua a leggereAnnunciando tantissime novità in arrivo, ringraziamo di cuore, uno per uno, tutti i nostri primi 500 followers.
Continua a leggereDato l’enorme interesse che stiamo riscontrando tra gli artisti e nel pubblico, rispondiamo con questo articolo alle domande più frequenti.
Continua a leggereWorldwide Open Music porta MusicAq su Apple Podcast, il più prestigioso aggregatore di podcast del mondo.
Continua a leggereDa aquilani, vogliamo far conoscere al mondo la musica e i musicisti aquilani … e non solo aquilani.
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario